LA LETTERA V

VDSL: Very high bit rate Digital ubscriber Line, è un protocollo di trasmissione che permette di collegare le normali linee telefoniche alle reti in fibra ottica.

VDSL2 enhanced (e-VDSL2, VDSL3 Vplus e VDSL2 35b) è una delle ultime evoluzioni della connettività VDSL2 (Very high bit rate Digital Subscriber Line 2) che è in grado di garantire collegamenti di 350 Mbps in download e 100 Mbps in upload fino ad un massimo di circa 250 metri dall’armadio stradale.

Velocità di trasmissione: La velocità massima di trasmissione è detta anche capacità di trasmissione della linea (capacità di canale). Mentre la quantità di informazione trasportata in un certo momento su un canale, minore o uguale alla capacità, è detta portata del canale (Throughput) e dipende esclusivamente da quanta informazione è immessa sul canale nella trasmissione. In altre parole il Throughput è deciso dal mittente, mentre la velocità massima sul canale è una costante della linea.

VDIVirtual Desktop Infrastructure

Videoconferenza è la combinazione di due tecnologie, in cui si ha l’interazione sincrona in audio, video e dati fra due o più soggetti. Esiste anche la multicoferenza audio, video, web che mette in comunicazione tra loro dispositivi come il PC, il telefono fisso o mobile e la videoconferenza rendendoli interattivi tra di loro.

VIRUS: programma pirata, trasmesso tramite reti telematiche, diretto a bloccare o ad alterare il funzionamento di un computer o di una rete.

VOICE MAIL: Messaggeria vocale: un servizio dei centralini.

VOICE PROCESSING:  per Voice Processing si intende la gestione computerizzata della voce, che include la risposta vocale, il riconoscimento vocale e le tecnologie di testo a voce. L’elaborazione del linguaggio potrebbe essere considerata come un caso particolare di elaborazione del segnale digitale applicato al segnale vocale.

VOIP: s’intende una tecnologia che rende possibile fare una conversazione telefonica sfruttando un collegamento a Internet, o una qualsiasi altra rete dedicata a commutazione di pacchetto, che utilizzi il protocollo IP senza connessione per il trasporto dati.

VPN

VRRPVirtual Router Redundacy Protocol è un protocollo per le reti dati e che fornisce l’assegnamento automatico del router IP disponibile.