GAB: Global Area Network. Rete basata su sistemi satellitari.
GaN: La sigla GaN indica il Nitruro di Gallio che potrebbe sostituire l’elemento base dell’informatica moderna il “Silicio”.
Gateway: letteralmente “ingresso” o “passaggio”. Indica il servizio d’invio dei pacchetti verso l’esterno; il dispositivo hardware che porterà a termine questo compito è tipicamente il router.
GEOS: Geo-stationary Earth Orbit Systems. Sistema di telecomunicazioni che utilizza satelliti in orbita geostazionaria.
Ghz: significa “Giga Hertz” che è l’unità di misura per la frequenza. Un Ghz equivale a 1000 Mhz.
GIF: Graphic Interchange Format. File grafico che supporta un massimo di 256 colori.
G.fast è uno standard DSL che permette velocità di trasmissione tra 200 Mbit/s e 500 Mbit/s, e in speciali circostanze la velocità può raggiungere 1 Gbit/s. Le alte velocità sono raggiungibili su distanze molto brevi (meno di 250 metri). Si tratta di un potenziamento della tecnologia utilizzata nella VDSL2, ma essendo ottimizzata per le brevi distanze, non è in grado di rimpiazzare la VDSL2 sulle lunghe distanze.
Gigabit: trasmissione dati ad alta velocità pari a un miliardo di Bit al secondo.
Gigabyte: unità di misura della capacità di memorizzazione dei dati. Un Gigabyte corrisponde a un miliardo di Byte.
GLBP: Gateway Load Blancing Protocol che è un protocollo proprietario Cisco, il quale unisce le caratteristiche di ridondanza tipiche dell’HSRP alla possibilità del load-balancing tra apparati e in questo caso più apparati possono essere attivi.
GPRS: General Packet Radio Service, è una delle tecnologie di telefonia mobile cellulare. E’ convenzionalmente definita di generazione 2.5, vale a dire una via di mezzo fra la seconda (GSM) e la terza generazione (UMTS).
GPS (Global Positioning System) in italiano: sistema di posizionamento globale è un sistema di posizionamento e navigazione satellitare civile che, attraverso una rete di satelliti artificiali in orbita indica a un terminale mobile o ricevitore GPS informazioni sulle coordinate geografiche.
GSM: Global System for Mobile Communications, è lo standard 2G (2ª generazione) di telefonia mobile cellulare.
GTLD: Generic Top Level Domain, chiamato anche International Domain. E’ un dominio di primo livello, usato da una classe particolare di aziende o organizzazioni.
Guestbook: letteralmente “libro degli ospiti” permette ai visitatori di un sito web di poter lasciare firme e commenti.
GUI: Graphic User Interface. Interfaccia grafica costituita da icone, finestre, e tasti selezionabili attraverso il mouse.
Googlebot: è il nome del BOT, o spider di GOOGLE.