LA LETTERA W

WAN: è l’acronimo di Wide Area Network, e indica una rete dati di grandi dimensioni formata da più reti LAN.

WAP: è l’acronimo di Wireless Application Protocol, Protocollo per l’accesso a informazioni e servizi tramite terminali wireless, come telefoni cellulari o computer palmari.

Watt: unità di misura della potenza elettrica.

WEB: letteralmente significa “rete” si veda anche WWW.

WHITEBOARDING: sono applicazioni che consentono di vedere e interagire con una lavagna condivisa.

Wi-Fi: è una tecnologia che attraverso i relativi dispositivi consente a terminali di utenza di collegarsi tra loro attraverso una rete locale in certe modalità wireless (WLAN) basandosi sulle specifiche dello standard IEEE 802.11.

WiMax: è l’acronimo di Worldwide Interoperability for Microwave Acess. E’ una tecnologia e uno standard tecnico di trasmissione che consente l’accesso di tipo wireless a reti di telecomunicazioni a banda larga.

Wireless: è il trasferimento d’informazioni tra due o più punti che non sono collegati da un conduttore elettrico. Le tecnologie wireless più comuni utilizzano le onde radio. Con le onde radio distanze possono essere breve, come ad esempio un paio di metri, o migliaia o addirittura milioni di chilometri per le comunicazioni radio dello spazio profondo.

WLAN: Wireless Local Area Network (rete senza fili di area locale), indica una rete locale (LAN) che sfrutta la tecnologia wireless, invece di una connessione cablata via cavo.

WLL: letteralmente significa “Wireless Local Loop”. E’ un sistema di trasmissione punto-multipunto a larga banda mediante onde radio.

Workstation: postazione di lavoro costituita da un computer con i relativi dispositivi di input e output.

WWW (World Wide Web): letteralmente “rete di grandezza mondiale”, abbreviato Web, sigla WWW, è uno dei principali servizi di Internet che permette di navigare e usufruire di un insieme vastissimo di contenuti amatoriali e professionali (multimediali e non) collegati tra loro attraverso legami (link), e di ulteriori servizi accessibili a tutti o ad una parte selezionata degli utenti di Internet.

WPS: Wi-Fi Protected Setup è uno standard per configurare connessioni sicure su una rete Wi-Fi. La connessione avviene premendo solo un pulsante sul Router e uno sul dispositivo (computer, cellulare o tablet).

WWAN: Wireless Wide Area Network, è un tipo di rete wireless. Essa è più grande di una rete LAN, pertanto richiede diverse tecnologie. In generale, le reti wireless di ogni grandezza, spediscono dati quali chiamate telefoniche, pagine web e streaming multimediale.

WRAP: Web Ready Appliances Protocol. Protocollo per il controllo a distanza degli elettrodomestici tramite Internet.