tutto
PROGETTARE PICCOLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI (VERSIONE AGGIORNATA)
CALCOLO AUTOMATICO
Tramite questo form potrete calcolare con buona approssimazione tutti i valori necessari per progettare un Impianto Fotovoltaico fai da te, sia in Wattora (Wh) che in kWattora (kWh), orientato a SUD, e inclinazione di 30º.
N.B. Oltre i 6 kW l’uscita in corrente alternata è Trifase.
- Inserire nelle varie caselle i valori in Wattora. Dove i Watt è il consumo degli apparati (televisore, lavatrice, lampadine, ecc), e le ore sono quelle che stimate di utilizzare giornalmente.
- La Potenza Totale del Fotovoltaico( in Wp) è la potenza necessaria per il vostro impianto fotovoltaico. Il risultato totale tiene conto le perdite di sistema (36%) e le ore di irraggiamento medio (3,85 ore di sole).
- Ora dovete scegliere la potenza più idonea del Pannello Solare: 100 Watt, 200 Watt, 300 Watt, ecc. Se sono collegati in parallelo la Tensione rimane costante e la Corrente si somma, se sono collegati in serie la Corrente rimane costante e le Tensioni si sommano, ( es. Se necessita una Potenza di 800 Watt a 24 Volt metteremo 4 Pannelli Fotovoltaici da 200 Watt/24 Volt in parallelo).
- La Capacità Delle Batterie in Ah da collegare all’impianto Fotovoltaico è l’energia necessaria per un accumulo di 6 giorni, e inoltre tiene conto della scarica all’80% (batterie al Litio).Per avere gli Ah necessari le batterie possono essere collegate in parallelo e la Tensione è costante e la Corrente di somma, se sono collegate in serie la Corrente rimane costante e le Tensioni si sommano (es. se devo avere disponibili 800 Ah posso utilizzare 4 batterie da 200 Ah collegate in parallelo).
I tre valori sono in funzione della Tensione del Fotovoltaico :
- Utilizzate la Tensione di 12 Volt se la Potenza effettiva è di :200/300 Wp.
- Utilizzate 24 Volt se la potenza parte da: 200/300 Wp fino a 1.000/1200 Wp.
- Utilizzate 48 Volt se la potenza parte da: 1000/1200 fino a 3000 Wp.
Dal calcolo automatico non vengono inseriti: il Regolatore di Carica, l’Inverter, e la Sezione dei cavi, che troverete alla pagina:
CALCOLO AUTOMATICO IN kWh e kAh
VITO SPERONI CONSULENTE SULLE TELECOMUNICAZIONI E FOTOVOLTAICO
OFFERTA IMPIANTI FOTOVOLTAICI SU AMAZON.IT
COME REALIZZARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DOMESTICO (CALCOLO TEORICO)
“Come aiutare l’ambiente” di Vito Speroni
Un libro adatto a chi frequenta la scuola elementare o media